Consigliere della Regione Toscana

Trasporti : Perché la Regione ha effettuato il sopralluogo ai cantieri del raddoppio Pistoia-Montecatini senza invitare alcun consigliere regionale?

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Trasporti, Capecchi (Fdi): “Perché la Regione ha effettuato il sopralluogo ai cantieri del raddoppio Pistoia-Montecatini senza invitare alcun consigliere regionale?”
“In Commissione Trasporti abbiamo ascoltato Rfi e Trenitalia proprio sul raddoppio, senza dimenticare che gli eletti sul territorio avrebbero diritto di conoscere la situazione e i tempi dei cantieri del raddoppio ferroviario, rappresentiamo migliaia di cittadini che ci hanno delegati a rappresentare questo territorio”
Pistoia 05/04/2023 – “Siamo dispiaciuti che la Regione, con il Governatore Giani e l’assessore Baccelli, non abbia ritenuto opportuno invitare i rappresentanti del Consiglio regionale eletti in questo territorio durante il sopralluogo effettuato ai cantieri del raddoppio Pistoia-Montecatini. Questo perché in Commissione Trasporti abbiamo ascoltato Rfi e Trenitalia anche su questo, e considerato che gli eletti sul territorio avrebbero diritto di conoscere la situazione e i tempi dei cantieri del raddoppio, rappresentando migliaia di cittadini che ci hanno delegato con il voto a farlo” dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, vicepresidente della Commissione Trasporti.
Rfi deve garantire la conclusione dei lavori recuperando ritardi ormai annosi. I lavori per il raddoppio ferroviario Pistoia-Montecatini iniziati nel 2016 sarebbero dovuti terminare nel 2019, con entrata in funzione dell’opera nel 2020, ma ad oggi rimane il nodo della galleria di Serravalle che sta comportando cicliche interruzioni del traffico sulla linea -sottolinea Capecchi– Si tratta di un’opera strategica nazionale che va completata al più presto perché, da troppo tempo, si stanno scaricando sui pendolari, lavoratori e studenti, tantissimi disagi. Ci sono, poi, opere connesse alla realizzazione del raddoppio che vanno ad incidere sulla vita dei residenti e delle imprese vicine alla ferrovia. Ribadiamo ad Rfi, lo abbiamo fatto anche con vari atti, di garantire il minor disagio possibile e la massima disponibilità ad accogliere proposte progettuali che diminuiscano al massimo l’impatto acustico, idraulico paesaggistico e sulla viabilità”.

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

TI POTREBBE INTERESSARE:

ISCRIVITI AL MIO CANALE TELEGRAM

Iscriviti al mio canale Telegram e ricevi direttamente sul tuo smartphone tutti gli aggiornamenti  e le notizie della mia attività in Consiglio regionale. Ecco l’ultima news: