Il Pd, che ha sempre governato la Regione, non è riuscito né ad organizzare un trasporto pubblico all’altezza della Toscana né a fare interventi adeguati a livello infrastrutturale. Ha sbagliato a fare una maxi gara regionale per il Tpl e a prevedere una seconda fase per i lotti deboli perché, come era prevedibile e come stanno ammettendo numerosi consiglieri comunali e sindaci del Pd, questa seconda parte della gara è un fallimento e ogni giorno migliaia di studenti vengono lasciati a piedi dagli autobus. Una situazione particolarmente difficile per le zone più periferiche dei capoluoghi di provincia e per i numerosi Comuni minori. Per quanto riguarda il servizio ferroviario, la Regione ha fatto accordi al ribasso con Trenitalia con contratti deboli che non garantiscono i pendolari. Per decenni nell’area metropolitana Firenze-Prato-Pistoia i cittadini sono stati presi in giro promettendo loro una metropolitana di superficie che non è mai arrivata. Nel frattempo sono state investite risorse ed energie soprattutto nella tramvia fiorentina che serve ad oggi solo il capoluogo e una parte molto ridotta della città metropolitana, ma si sono scordati completamente dei collegamenti con Prato e Pistoia (città e provincia).
Abbiamo chiesto che Trenitalia e Autolinee toscane siano audite quanto prima in IV Commissione e che la Regione Toscana sospenda l’avvio della seconda fase della gara Tpl. I toscani hanno bisogno di un trasporto pubblico e ferroviario efficiente, altrimenti non ha alcun senso imporre il blocco delle vetture Euro 5 o prendere altri provvedimenti green” lo dichiara Alessandro Capecchi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e vicepresidente della Commissione Trasporti e Mobilità.

news
Approvata una mozione per un sistema innovativo di prevenzione incidenti con animali selvatici
Approvata in 4° Commissione una mozione di FDI per l’introduzione in via sperimentale in Toscana del “Life Crossing”, dispositivo sofisticato che può sventare le gli