Ponte Maresca, Fratelli d’Italia: “Dopo quattro anni di chiusura ancora non si vede la luce in fondo al tunnel. Disagi e danni per residenti e imprese”
“Dovremmo attendere un mese per la riprogettazione degli interventi e ulteriori mesi per la realizzazione senza avere una data certa di fine lavori. Pronti a sollecitare la Regione per i ristori”
Maresca 19/10/2022 – “Dopo quattro anni di chiusura ancora non si vede la luce in fondo al tunnel per il ponte di Maresca con disagi e danni per residenti e imprese. Vorremmo anche capire di chi è la responsabilità del tempo perso e dei soldi pubblici spesi in questi anni” dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, vicepresidente della Commissione Trasporti, il Consigliere provinciale Andrea Tonarelli, la consigliera comunale di San Marcello Chiara Venturi.
“Nel 2018 fu chiusa una corsia e il completo immobilismo arrivò fino all’aprile 2021, quando l’Università di Pisa stilò un elenco di problemi strutturali. A luglio 2021 la Provincia stanziò risorse per non aggravare la situazione e superare l’inverno. I lavori iniziarono solo ad agosto 2022 ma, ad oggi, sono fermi e dovremmo attendere un mese per la riprogettazione degli interventi e ulteriori mesi per la realizzazione senza avere una data certa di fine lavori -ricordano Capecchi, Tonarelli e Venturi– Speriamo che il 2 di giugno, Festa della Repubblica, sia di buon auspicio e possa vedere la riapertura del ponte ma, forse, siamo troppo ottimisti. Vigileremo sull’avanzamento di progettazione e lavori. Siamo pronti a sollecitare la Regione ed il presidente Giani affinché siano attivati i ristori per tutta la comunità esasperata da questa grottesca vicenda; pronti anche a verificare se la Giunta regionale possa intervenire economicamente per arrivare il prima possibile alla conclusione dei lavori”.